GRUPPI DI STUDIO
Il Poliambulatorio specialistico Kentèo organizza GRUPPI DI STUDIO rivolto a bambini e ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento, a bambini e ragazzi con difficoltà di studio e a bambini e ragazzi con scarsa motivazione. Ciascun GRUPPO DI STUDIO sarà formato in maniera omogenea, in base alle problematiche riscontrate.
Le attività promosse hanno l’obiettivo di favorire l’autonomia, la partecipazione e il benessere scolastico dei bambini e dei ragazzi, attraverso il potenziamento del metodo di studio e la messa in atto di strategie e metodologie didattiche ed educative mirate.
OBIETTIVI:
- Accompagnare l’alunno al riconoscimento delle sue potenzialità e delle sue difficoltà;
- Promuovere l’autonomia didattica nello svolgimento dei compiti e dello studio;
- Recuperare le difficoltà di apprendimento e potenziare le aree carenti;
- Migliorare le strategie e il metodo di studio;
- Favorire la socializzazione tra pari e promuovere l’autostima.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO:
I GRUPPI DI STUDIO si svolgono presso il Poliambulatorio Specialistico Kentèo il lunedì pomeriggio. La durata delle lezioni varia in base al numero di partecipanti e alle loro problematiche (da 1 ora e mezza a 2 ore per gruppo).
Il rapporto operatore/alunno sarà per un massimo di 1/3 e verrà stabilito sulla base delle specificità dei casi seguiti. È possibile organizzare anche lezioni individuali della durata di 1 ora.
I GRUPPI DI STUDIO sono gestiti da un’educatrice professionale che garantisce una stretta collaborazione con i professionisti del centro Kentèo.
Per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 331 8013254
– Polimabulatorio specialistico Kentèo –
Indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Poliambulatorio Specialistico Kentèo propone corsi per il
DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA‘
- ADHD -
L’adhd non è un disturbo dell’attenzione in sè, ma nasce da un difetto evolutivo nei circuiti cerebrali che stanno alla base dell’inibizione, dell’autocontrollo e nelle capacità di pianificazione.
I bambini con questo disturbo manifestano in modo pervasivo e persistente scarse capacità nel selezionare le informazioni necessarie per eseguire un compito e mantenere l’attenzione per un tempo utile a completare la consegna. Presentano inoltre aspetti legati all’iperattività che si caratterizza per una eccessiva irrequietezza motoria e nel rapido passaggio da una attività all’altra. Non mancano inoltre aspetti di impulsività che si manifestano nel parlare e agire precipitosamente, senza rispettare il proprio turno e con scarsa capacità nel saper aspettare.
La terapia per l’ADHD si basa su un approccio multimodale che combina interventi su tre versanti:
- interventi individuali o di gruppo di terapia di autoregolazione del comportamento del bambino,
- corsi di parent training per i genitori.
- collaborazione e confronto con la scuola rispetto alle linee guida stilate dal ministero dell’istruzione relativi ai bambini con adhd.
L’importanza di operare in modo sinergico sia con il bambino che con i genitori nasce dall’idea che la famiglia, e le relazioni che si instaurano all’interno della stessa, sono una risorsa importante per favorire i comportamenti positivi del bambino e per avviare il cambiamento.
L’intervento viene svolto dopo una diagnosi del bambino che può essere svolta sia presso il Nostro Poliambulatorio o presso un Servizio pubblico.
TERAPIA DI AUTOREGOLAZIONE DEL COMPORTAMENTO DEL BAMBINO
L’obiettivo della terapia è di favorire l’acquisizione di abilità di autoregolazione del comportamento del bambino attraverso l’allenamento della propria concentrazione e della propria organizzazione nel tempo e nello spazio.
La terapia può essere svolta sia in modo individuale che in gruppo.
Metodologia: verranno utilizzati giochi di ruolo, modelling e momenti di confronto e discussione
Programma: 10 incontri della durata di 1 ora.
- Autoistruzioni: Modifico il miio comportamento attraverso la mia voce interna
- S.O.S. Risoluzione dei problemi: Sviluppo le mie abilità sociali e mi alleno a traportarle ovunque (casa, scuola…..)
- Autocontrollo. Mi alleno ai diversi tipi di rilassamento e di visualizzazione.
- Gestire le mie emozioni.
- Autovalutazione e autorinforzo: Dimostro le mie capacità a concentrarmi
CORSO DI PARENT-TRAINING
Per i genitori
Essere genitori di un bambino iperattivo può essere estremamente faticoso.
Il corso ha lo scopo di far vivere e comprendere ai genitori il disturbo del proprio bambino così come le sue emozioni, pensieri e difficoltà. Acquisite informazioni sul problema, attraverso il confronto con il professionista e la condivisione con altri genitori, è possibile sviluppare strategie che permettano una migliore gestione del bambino e la possibilità di aiutarlo nell'aumentare l'autoregolazione. Durante il corso verranno fornite tecniche specifiche per guidare il bambino ad aumentare i comportamenti sociali positivi e diminuire o eliminare quelli inappropriati.
Metodologia: verrà utilizzata una modalità interattiva che permetterà la partecipazione e il coinvolgimento di tutti i presenti
Programma: 9 incontri della durata di 1 ora e 30 così articolati:
- "La formazione del gruppo e condivisione delle storie"
- "La comprensione del problema"
- "La preparazione dei genitori al cambiamento"
- "L'approccio alla complessità del problema"
- "Scelte educative che favoriscono l'autoregolazione"
- "Ampliare il proprio bagaglio di strategie"
- "Come affrontare la diversità dei bambini con ADHD"
- "Agire d'anticipo rispetto al problema e con un piano in testa: il genitore come modello di abile solutore di problemi"
- "Un bilancio del lavoro svolto"
I corsi sono svolti da professionisti dell’equipe che possiedono competenze altamente specializzate.
Per informazioni e iscrizioni telefonare al tel.331 8013254
Kentèo di Dott.ssa Manini D. & Dott.ssa Moschini M. - C.F. / P.I. 01461780197 © 2012 | Powered by CremaComputer s.n.c. ☼ Visualizza Privacy Policy ☼